Fisco

Assolvimento imposta di bollo, definizione di foglio


Continuano i chiarimenti forniti dall'amministrazione finanziaria in materia di corretta applicazione ed assolvimento dell'imposta di bollo così come disciplinata dal DPR 642/72.

Un ente pubblico di ricerca ha posto le seguenti domande:

  1. la domanda di partecipazione a gare con procedere aperte deve essere assoggettata all'imposta di bollo;
  2. nelle scritture private assoggettabili all'imposta di bollo deve ricomprendersi sia l'accordo quadro stipulato a valle di una procedura aperta bandita dall XXX, che i singoli contratti stipulati sulla base dell'accordo quadro medesimo;
  3. nelle scritture private assoggettabili all'imposta di bollo deve ricomprendersi anche il contratto di appalto sottoscritto da XXX sulla base di una clausola di adesione prevista in un contratto pubblico sottoscritto all'esito di una aggiudicazione effettuata da un'altra Amministrazione;
  4. nelle scritture private assoggettabili all'imposta di bollo deve ricomprendersi l'ordine diretto di acquisto stipulato in adesione a convenzioni CONSIP (ad esempio: ordine diretto di acquisto buoni pasto, telefonia mobile, noleggio fotocopiatrici, etc..);
  5. relativamente al trattamento tributario riservato alle scritture private di euro 16,00 per ogni foglio, chiede conferma che debba intendersi foglio uso bollo, ossia 4 pagine singole.

In merito al primo quesito, con la pubblicazione della Risposta n. 347/2021, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per l'adesione a procedure di gara "aperta", ossia per la quale è prevista una formale domanda di partecipazione da parte dell'operatore economico invitato, è richiesto il pagamento dell'imposta di bollo; da notare che l'Agenzia delle Entrate è di diverso parere per quanto riguarda le domande di partecipazione alle procedure di gara negoziata per le quali non è dovuta l'imposta di bollo (vedi risposta 7/2021).

L'Agenzia delle Entrate ha anche chiarito che per le scritture indicate nei punti 2,3 e 4 viene richiesto il pagamento dell'imposta di bollo nella misura di 16 euro per ogni foglio.

Cosa si intente per foglio?

Il foglio è composto da 4 facciate, ossia da 4 pagine in quanto per facciata si intende la pagina.