Fisco

IVA ridotta per Integratori alimentari: trattamento in base alle diverse composizioni


Gli integratori alimentari non sono prodotti che beneficiano automaticamente dell'aliquota IVA ridotta, in quanto non previsti in alcuna delle Parti della Tabella A, allegata al D.P.R. n. 633/1972. L’eventuale applicazione agli stessi di un’aliquota IVA ridotta è decisa caso per caso, in base al parere tecnico reso dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ne analizza la relativa composizione.

Si tratta dei chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate nelle risposte n. 332, 333 e 334 dell’11 maggio 2021, riguardanti l’aliquota IVA applicabile agli integratori alimentari.

La loro cessione è da ritenersi soggetta ad un’aliquota ridotta solo nel caso in cui i componenti siano riconducibili ai prodotti indicati nella Tabella A, Parti II, II-bis o III, allegate al D.P.R. n. 633/1972, cui consegue l’applicazione dell’aliquota IVA del 4, del 5 o del 10%.

Con diversi documenti di prassi, i suddetti prodotti, classificati in ragione della loro specifica composizione nell’ambito della voce 21.06 “Preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove”, sono stati assoggettati all’aliquota IVA del 10%, in quanto riconducibili nel n. 80) della Tabella A, Parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972, dedicato alle “preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove (vd. ex 2107), esclusi gli sciroppi di qualsiasi natura”.

Alla luce del parere dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la risposta n. 332/E/2021 ha chiarito che l’integratore alimentare energetico indicato per chi pratica sport, sotto forma di liquido viscoso, opalescente, di colore ambrato, a base di carboidrati e caffeina, beneficia dell’aliquota IVA del 10%, essendo riconducibile al codice NC 2106, corrispondente alla voce 2107 della Tariffa doganale in vigore al 31 dicembre 1987, richiamata nel n. 80) della Tabella A, Parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972.

Nello stesso senso anche la risposta n. 333/E/2021, riferita a due integratori alimentari, di cui il primo fonte di calcio, sotto forma di un liquido di colore bianco al gusto di ciliegia, e il secondo destinato ai bambini dai quattro anni in su che, integrando giornalmente il fabbisogno di vitamina D3, contribuisce alla normale attività del sistema immunitario ed al mantenimento della normale funzione muscolare e delle ossa.

Infine, la risposta n. 334/E/2021 ha precisato che l’integratore di proteine concentrate da albume d’uovo arricchito con vitamine e minerali rientra parimenti tra le “preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove (vd. ex 2107), esclusi gli sciroppi di qualsiasi natura”, le cui cessioni sono soggette all’aliquota IVA ridotta al 10%, ai sensi del citato n. 80).