Fisco

Imposta di bollo, versamento su IBAN


Una società di diritto inglese, tramite un distributore italiano iscritto presso l'albo IMEL della Banca d'Italia, emette una carta XXXPay, ossia "un conto di moneta elettronica, dotata di un suo IBAN non italiano, ma comunitario (tedesco) su cui affluiscono le somme che ogni titolare decide di accreditare sulla carta per il tramite di bonifici o versamenti di contante (effettuati presso la rete distributiva di Beta)".

Viene emesso annualmente un rendiconto, da inviare ai possessori della carta, in formato elettronico dematerializzato con applicazione dell'imposta di bollo pari a 2,00 euro se la giacenza a fine anno solare supera i 77,47 euro.

La Società che emette tale strumento fa presente che, a seguito di richiesta dell'assolvimento dell'imposta di bollo in modo virtuale, è stata negata tale autorizzazione dai competenti uffici dell'Agenzia delle Entrate.

Come poter allora assolvere il pagamento dell'imposta di bollo (entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio) tenuto conto che la società di diritto inglese non può pagare tramite modello F24?

Con la pubblicazione della Risposta n.300/2021 l'Agenzia delle Entrate ha indicato i dati bancari utili per poter effettuare il versamento (per l'anno 2020 in scadenza in data odierna, 30 aprile 2021) qui di seguito riportati:

Nella causale viene richiesto di inserire tutti i dati utili per l'identificazione dell'operazione (codice tributo, periodo di riferimento....).

Si ricorda che...

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate (percorso: Home-Schede informative e servizi-Pagamenti-Pagamento delle imposte dall'estero mediante bonifico- Coordinate da utilizzare per il bonifico) sono disponibili tutti gli Iban per poter effettuare il pagamento delle imposte dall'estero utile per i contribuenti non residenti in Italia e non titolari di conti correnti presso banche convenzionate con l'Agenzia delle Entrate.