Moratorie su prestiti e Garanzie a PMI, la situazione attuale
Banca di Italia, con Comunicato stampa del 21 aprile 2021, ha fornito il quadro sulla situazione crediti e liquidità per famiglie e imprese nonché i dati aggiornati relativi alle moratorie sui prestiti e sull’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI.
Moratorie su prestiti
Tali misure di sostegno finanziario, introdotte con i Decreti Legge “Cura Italia” e “Liquidità”, sono state messe in atto per aiutare le attività imprenditoriali danneggiate dall’epidemia Covid-19.
Con il perdurare della pandemia e di tutte le incertezze e le gravi difficoltà economiche che ne derivano, risultano ancora attive le moratorie sui prestiti del valore di circa 158 miliardi di euro, a fronte di 1,5 milioni di sospensioni accordate a famiglie e imprese.
In riferimento alle moratorie sui prestiti, si ricorda che la Centrale dei Rischi (CR) ha dettato nuove indicazioni a banche e intermediari finanziari racchiuse nella Comunicazione di Banca di Italia del 23 marzo 2020.
Secondo le nuove disposizioni, gli intermediari non devono effettuare la segnalazione in CR per tutti quei soggetti che fanno ricorso alle “moratorie” e quindi legittimamente hanno dei ritardi nei pagamenti. Inoltre, il cliente non potrà essere segnalato a sofferenza dal momento in cui la moratoria gli è stata concessa.
Fondo di Garanzia PMI e prestiti garantiti SACE
Aumenta anche il valore delle richieste all’intervento straordinario del Fondo di Garanzia per le PMI, che raggiunge gli oltre 155,8 miliardi di euro. In particolare, Il MISE e Mediocredito Centrale (MCC) segnalano che sono complessivamente 1.899.371 le richieste di garanzie pervenute al Fondo nel periodo dal 17 marzo 2020 al 20 aprile 2021 per richiedere le garanzie ai finanziamenti in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.
Altri dati rilevanti, riguardano il raggiungimento di circa 22,8 miliardi di euro (per un totale di 1.838 operazioni) i volumi complessivi dei prestiti garantiti nell'ambito di "Garanzia Italia", lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dall'emergenza sanitaria.
Di seguito il riepilogo delle statistiche fornite da Banca di Italia da inizio anno fino ad oggi.
Fonte: elaborazione propria su dati presenti nei Comunicati Stampa di Banca di Italia, pubblicati rispettivamente in data 27 gennaio 2021, 24 febbraio 2021, 24 marzo 2021, 21 aprile 2021