Detrazione Iva: l'ADE chiarisce il concetto di costo inerente all'attività di impresa svolta
Una società svolge l'attività di gestione, manutenzione, progettazione e costruzione di opere pubbliche presso degli scali aeroportuali ed è "tenuta ex lege a predisporre e a presentare al Comune interessato un piano di interventi finalizzati al contenimento/abbattimento del rumore derivante dal traffico aereo che supera i "valori limite"; nonché a sostenere gli oneri relativi alla realizzazione dei predetti lavori di risanamento acustico".
Nello svolgimento della sua attività ha presentato un piano di risanamento acustico di un aeroporto che passa anche dalla "progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento dei lavori relativi agli interventi di risanamento acustico, nonché alla sostituzione di infissi, serramenti e opere connesse sugli edifici scolastici".
Pur essendo l'attività molto settoriale, la domanda posta nell'interpello riguarda una molteplicità di operatori economici.
Questo il quesito: la società "chiede di conoscere se sia corretto portare in detrazione l'IVA assolta sulle spese sostenute per l'esecuzione dei lavori di contenimento acustico realizzati a norma di legge, su beni di proprietà di terzi (i.e. edifici scolastici appartenenti al Comune di ...), non utilizzati dalla società nell'esercizio della propria attività caratteristica di gestore aeroportuale e sui quali la società istante non vanta alcun titolo di detenzione/possesso. Viene precisato, al riguardo, che la società istante effettua a valle servizi sia imponibili ad IVA che non imponibili; in ogni caso, non vengono realizzati servizi esenti o esclusi dal campo di applicazione dell'imposta".
Con la pubblicazione della Risposta n.219, l'Agenzia delle Entrate ha posto l'accento sul concetto di "costi inerenti all'attività d'impresa svolta". Ai fini Iva, per il concetto di inerenza di un determinato costo non viene necessariamente richiesto un nesso diretto ed immediato con un'operazione imponibile, ma è necessario che tale costo rientri tra le spese generali sostenute all'interno di una determinata commessa; in sostanza "l'onere sostenuto deve presentare un nesso immediato e diretto con il complesso delle attività economiche del soggetto passivo". Alla luce di quanto indicato, la detrazione Iva è ammessa anche per acquisti che siano utili o funzionali all'impresa per il regolare svolgimento della propria attività economica. Ecco, quindi, che nel caso in esame, l'amministrazione finanziaria, ha dato parere positivo alla società istante alla possibilità di esercitare la detrazione iva sulle spese sostenute in relazione agli interventi da eseguire negli edifici scolastici per consentire il risanamento acustico dell'area aeroportuale.