Enti del Terzo Settore

Tax credit locazioni per gli Enti non commerciali


Due sono le Risposte pubblicate negli ultimi giorni dall'Agenzia delle Entrate che riguardano la possibilità di poter usufruire del Tax credit Locazioni ex art. 28 Dl 34/2020 da parte degli Enti non commerciali.

Risposta n. 160

Un ente non commerciale senza partita Iva (associazione privatistica senza fini di lucro) può usufruire del tax credit locazione sul canone di locazione pagato relativo agli immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento dell'attività istituzionale, anche se i proventi sono superiori a 5 milioni di euro. 

Nel caso analizzato nella Risposta n. 160/2021 l'ente incassa proventi (quote associative) ma anche, in modo occasionale anche ricavi per attività commerciali finalizzate agli scopi istituzionali; quest'ultimi redditi sono dichiarati ai fini Ires come redditi diversi. 

Il comma 1 dell'art. 28 stabilisce che il tax credit spetta "ai soggetti esercenti attività d'impresaarte e professione con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d'imposta precedente a quello di entrata in vigore del decreto". Per quanto riguarda le attività in regime di impresa, I ricavi a cui guardare per fare un confronto sono quelli ex art. 55 Tuir; solo nel caso in cui tali ricavi siano superiori a 5 milioni di euro viene preclusa la possibilità di poter accedere al tax credit.

Su quale importo calcolare il tax credit? Il credito d'imposta va determinato sull'importo dell'affitto al lordo dell'Iva, in quanto l'imposta rappresenta per l'ente non commerciale un costo che incrementa il canone di affitto dovuto", tenuto conto che l'ente non possiede la partita Iva. 

Risposta n. 169

Il quesito è il seguente: "il Consiglio Nazionale istante, ente pubblico nazionale non economico e non commerciale, fa presente di essere conduttore di un immobile a uso non abitativo (A/10) adibito a propria sede istituzionale.

Ciò posto, chiede se per i canoni corrisposti, nel periodo marzo - giugno 2020, in relazione al predetto immobile, possa beneficiare del credito di imposta di cui all'articolo 28 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34."

La Risposta n°169/2021 fornisce parere positivo all'istante in quanto gli viene concessa la possibilità di poter usufruire del tax credit locazioni per l'immobile adibito a sede istituzionale.

Questo perchè l'art. 28 del Dl 34/2020 non opera alcun riferimento alla natura pubblica o privata degli enti non commerciali destinatari del regime di favore, utilizzando la locuzione «enti non commerciali», ed estendendo tale regime anche agli enti del terzo settore e agli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Si ricorda che...

I documenti di prassi emanati dall'Agenzia delle Entrate, ove è possibile trovare le risposte in materia di Tax credit Locazione sono:

  • la Circolare 14/E/2020;
  • la Risoluzione 68/E/2020