Fisco

Spese universitarie non statali. Importi su cui calcolare la detrazione


Sulla Gazzetta Ufficiale n°44, Serie Generale, del 22 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del 30 dicembre 2020 n° 942 emanato dal Ministero dell'Università e della Ricerca avente ad oggetto l'individuazione degli importi delle tasse e dei contributi  d'iscrizione alle Universita' non  statali  ai  fini  della  detrazione dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2020.

La legge di stabilita' 2016 ha previsto la detraibilita' delle  spese  per frequenza di corsi di  istruzione  universitaria  presso  universita' statali e non statali, in misura non superiore, per le universita' non statali, a quella stabilita annualmente con decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca da emanare entro il 31 dicembre  di ogni anno, tenendo conto degli importi medi delle tasse e  contributi dovuti alle universita' statali.

Per l'anno 2020 il decreto è stato, dunque, pubblicato e riporta la spesa relativa alle tasse e ai contributi di  iscrizione  per la  frequenza  dei  corsi  di  laurea,  laurea  magistrale  e  laurea magistrale a ciclo unico delle universita' non  statali, detraibile dall'imposta lorda sui redditi.

Gli importi su cui è possibile calcolare la detrazione dall'imposta per il 19% sono i seguenti: