IASB: pubblicati emendamenti per alcuni standard IFRS
In data 12 febbraio 2021, l'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato alcune modifiche ai principi IFRS che hanno lo scopo di migliorare la disclosure sulle accounting policy, garantendo informazioni più utili agli investitori e a tutti gli altri ultilizzatori primari del bilancio.
Un’altra funzione di questi emendamenti, è quella di aiutare le società a distinguere gli effetti che possono provocare i cambiamenti nelle stime contabili rispetto a quelli derivanti dai cambiamenti nei principi contabili (accounting policy).
In particolare, le modifiche pubblicate riguardano tre standard internazionali:
- IAS 1 “Presentazione del bilancio”, gli emendamenti richiedono alle società di fornire informazioni sui principi contabili rilevanti piuttosto che sui principi contabili significativi;
- IFRS 2 “Making Materiality Judgements” (standard che definisce la rendicontazione contabile delle entità che effettuano operazioni con pagamenti basati su azioni) nella quale con le modifiche pubblicate, viene fornita una guida su come applicare il concetto di significatività all’informativa sui principi contabili;
- IAS 8 “Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori”, in cui le modifiche chiariscono come le società dovrebbero distinguere i cambiamenti nei principi contabili dai cambiamenti nelle stime contabili. Tale distinzione è importante, poiché i cambiamenti nelle stime contabili sono applicati prospetticamente solo a transazioni future o altri eventi futuri, mentre i cambiamenti sui principi contabili sono generalmente applicati anche retroattivamente a transazioni passate o altri eventi passati.
Le modifiche applicate agli standard in oggetto, saranno efficaci per gli esercizi con inizio 1° gennaio 2023 o inizio successivo a tale data; ciononostante è comunque consentita l’applicazione anticipata.
Per ulteriori informazioni si rinvia al sito IASB.