Lavoro

Rate dei contributi INPS: tutte le istruzioni per la domanda di pagamento


L'INPS con messaggio n. 11532 del 17 luglio 2013  fornisce istruzioni per la presentazione della “Domanda e atto di impegno per il pagamento rateale dei contributi in fase amministrativa” relativi a Gestioni Private, Gestioni Dipendenti Pubblici e Gestioni Lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico.


La Circolare n. 108 del 12 luglio 2013 dell’INPS ha sancito che il pagamento in forma rateale dei debiti contributivi deve comprendere l’intera esposizione debitoria del richiedente relativa ai debiti in fase amministrativa per contributi e sanzioni, maturati nei confronti di tutte le Gestioni amministrate dall'INPS per le quali il contribuente deve presentare una domanda di rateazione unica.


La domanda per la Gestione Privata

Qualora la regolarizzazione in forma rateale abbia ad oggetto debiti maturati esclusivamente nei confronti delle Gestioni Private il soggetto responsabile dell’adempimento contributivo (titolare/legale rappresentante) ovvero il delegato o l’intermediario autorizzato, in possesso di PIN abilitato ai servizi Inps, deve effettuare i seguenti passaggi:

  • per la singola Gestione Privata: nel caso in cui l’esposizione debitoria risulti riferita ad una singola Gestione tra quelle Private, la domanda di rate Inps deve essere inoltrata attraverso i consueti canali telematici già in uso, utilizzando il modulo previsto per la Gestione oggetto di regolarizzazione;
  • per due o più Gestioni Private: ove l’esposizione debitoria sia maturata in due o più Gestioni, la domanda di pagamento rateale deve essere trasmessa, sempre on line, utilizzando il modulo previsto per la Gestione per la quale il debito da rateizzare risulti di maggiore importo.

La domanda per la Gestione Dipendenti Pubblici

La procedura deve essere attivata attraverso l’Area Riservata accessibile dal sito internet dell’Inps, seguendo il percorso : www.inps.it – Informazioni – Gestione Dipendenti Pubblici Area dedicata - servizi in linea – Amministrazioni ed Enti - ”Rateazione debiti ente”. La domanda di rateazione, presentata in via telematica, deve riguardare i debiti contributivi in fase amministrativa per i quali il debitore abbia ricevuto l'apposito Estratto Conto Amministrazione (ECA) nel quale è rappresentata in dettaglio la relativa esposizione debitoria. Nel caso in cui si utilizzino modalità diverse da ECA la domanda deve essere gestita contattandodirettamente la competente Sede – Gestione Dipendenti Pubblici.

La domanda per le Gestioni Lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico

Per la domanda di pagamento rateale dei contributi dovuti alle Gestioni Lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico dovranno essere presentate utilizzando il modello (SC78) disponibile sul sito www.inps.it alla sezione Informazioni/ex Enpals Area dedicata/Modulistica/Italiano/Imprese; il modello deve essere inoltrato, in formato pdf, alla casella di Posta Elettronica Certificata della sede Inps nella quale opera il "Polo specialistico per la gestione della previdenza dei lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico” di competenza.

Il modello SC18

In presenza di pluralità di esposizioni debitorie riconducibili oltre che ad una delle Gestioni Private anche alle Gestioni Dipendenti Pubblici e/o alle Gestioni Lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico, la domanda di rate Inps deve essere integrata dal modello SC18 “Allegato alla domanda e atto di impegno per il pagamento rateale dei contributi in fase amministrativa”. Il modello deve essere trasmesso via e-mail all’indirizzo di posta elettronica “Servizi al Soggetto Contribuente” della sede Inps competente, inserendo nel campo “NOTE” della domanda telematica di rateazione, l’indicazione <Allegato alla domanda e atto di impegno per il pagamento rateale dei contributi in fase amministrativa trasmesso via e-mail il gg/mm/aaaa>.

La domanda per il pagamento con "Rateazione breve"

Il contribuente è tenuto, per tutta la durata della rateazione concessa, ad effettuare il regolare versamento oltre che delle rate accordate, anche della contribuzione dovuta mensilmente o periodicamente per ciascuna Gestione, alle rispettive scadenze di legge.
L’accesso alla “Rateazione breve” deve avvenire, per ciascuna delle Gestioni amministrate dall’Inps, seguendo le seguenti indicazioni:

  • per le gestioni private: il contribuente deve compilare il modello di domanda telematico in uso per la Gestione privata riportando nel campo “NOTE” l’indicazione <Domanda di Rateazione breve collegata alla domanda di “Rateazione principale” presentata il gg/mm/aaaa in corso di pagamento>;
  • per le gestioni Dipendenti Pubblici: la domanda deve essere inoltrata utilizzando l’apposita procedura web selezionando ”Rateazione breve”.
  • per le gestioni lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico la domanda deve essere inoltrata utilizzando il modello (SC79) disponibile sul portale www.inps.it alla sezione Informazioni/ex Enpals Area dedicata/Modulistica/Italiano/Imprese.