Diritto

Bonus nido. Domande entro il 31 dicembre 2020


Il Bonus Nido e’ un’agevolazione a favore delle famiglie per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati, con un importo massimo di 3000 euro.

La possiilita’ di presentare istanza on line all’INPS scade il 31 dicembre 2020.

Ambito soggettivo

Le modalita’ di presentazione della domanda sono state fornite dall’Inps con la circolare Inps 14 febbraio 2020, n. 27. Essa può essere presentata dai genitori per i figli nati o adottati purché in possesso dei seguenti requisiti bonus asilo nido 2020 inps:

- Essere in possesso della cittadinanza italiana, oppure:

- Cittadinanza UE;

- Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;

- Carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’UE;

- Carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione europea;

- Status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;

- Residenza in Italia.

Inutile ricordare che per accedere all’agevolazione il genitore richiedente deve aver sostenuto il pagamento della retta dell'asilo nido mentre per avere diritto al bonus asilo.

Il pagamento da parte dell’Ente viene effettuato secondo le modalità indicate dal richiedente in sede di compilazione della domanda, ossia, tramite:

  • bonifico domiciliato;
  • accredito su conto corrente bancario o postale;
  • libretto postale;
  • carta prepagata con IBAN.

Come si presenta la domanda all'Inps online?

Per via telematica:

direttamente accedendo ai servizi telematici online dell'inps;

chiamando il numero verde Inps 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;

rivolgendosi a Patronati o agli altri intermediari autorizzati.

Ammontare

Il valore dell'importo dipende dall'Isee del minore per per cui i genitori fanno domanda.

  • sotto i 25mila euro il budget annuo è quello massimo (3.000 euro).
  • tra i 25.001 euro e i 40.000 euro, l’importo annuo si ferma a 2.500 euro.
  • se supera i 40.001 euro, si avrà diritto a un budget annuo di 1.500 euro.