Corrispettivi telematici. Slitta al 1° aprile 2021 l'obbligo di utilizzo del nuovo tracciato
Con apposito comunicato stampa l'Agenzia delle Entrate rende noto che ci sarà tempo fino al 1° aprile 2021 per adeguarsi al nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0 del giugno 2020). "Fino a quella data sarà possibile trasmettere i dati attraverso la versione precedente (6.0). A stabilirlo è il provvedimento 389405 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che differisce di tre mesi la data di efficacia del tracciato più recente (data precedentemente stabilita:1° gennaio 2021), tenendo in debito conto le difficoltà legate all’attuale situazione emergenziale segnalate dalle associazioni di categoria.
Ci sarà più tempo, dunque, per adeguare i registratori telematici. Di conseguenza, slittano anche i termini entro i quali i produttori possono dichiarare la conformità alle specifiche tecniche di un modello già approvato dall’Agenzia vengono prorogati al 31 marzo 2021".
Con tale decisione sono state apportate delle modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016, come modificato dai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 99297 del 18 aprile 2019, n. 1432217 del 20 dicembre 2019 e n. 248558 del 30 giugno 2020.