Erogazioni liberali in favore di scuole. Detrazione 30%
Le donazioni finalizzate a sostenere l’acquisto di dispositivi informatici, quali personal computer e tablet, per permettere agli studenti che frequentano istituti scolastici di ogni ordine e grado, sia pubblici che privati, di accedere alla didattica a distanza (DAD), rientrano nell’ambito di applicazione degli incentivi previsti dal citato articolo 66 del decreto Cura Italia? Questo quesito è stato posto direttamente all'amministrazione finanziaria che ha risposto con la pubblicazione della Risoluzione n.80.
L'art. 66 del Dl Cura Italia "prevede una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30 per cento, per un importo non superiore a euro 30 mila, per le erogazioni liberali in denaro e in natura finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020, dalle persone fisiche e dagli enti non commerciali, compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in favore dello Stato, delle Regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro".
Tenuto conto che lo scopo del legislatore è quello di incentivare gli interventi volti alla gestione dell'emergenza epidemiologica in atto, è assolutamente corretto che tra le erogazioni liberali detraibili rientrino anche le donazioni effettuate:
- dalle persone fisiche,
- dagli enti non commerciali,
- dagli enti religiosi civilmente riconosciuti
- dai soggetti titolari di reddito d’impresa
con ad oggetto delle misure di sostenimento della didattica a distanza per gli studenti che frequentano istituti scolastici di ogni ordine e grado, sia pubblici che privati
Attenzione, però, che vi sono due condizioni necessarie:
- i beneficiari di tali donazioni siano uno dei soggetti indicati dal primo comma dell’art. 66;pertanto le donazioni non dovranno essere inviate direttamente alla scuola ma bensì al Comune o alla Protezione Civile
- le donazioni sia effettuate tramite strumenti tracciabili
Rimane ferma la possibilità:
- per le persone fisiche di attuare quanto previsto dal TUIR in merito ad erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado finalizzate all'innovazione tecnologica, all'edilizia scolastica e universitaria e all'ampliamento dell'offerta formativa (detrazione 19%);
- per i titolari di reddito d'impresa di dedurre il costo sostenuto sotto forma di erogazione liberale per finanziaria progetti scolastici sempre dedicati all'innovazione tecnologica, all'edilizia scolastica e universitaria e all'ampliamento dell'offerta formativa
E' ovvio che, però, in merito alla stessa spesa, non è possibile cumulare le due agevolazioni (Tuir e Dl Cura Italia)
Si ricorda che...
Sul tema l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti nei seguenti documenti di prassi:
- Circolare 3 aprile 2020, n. 8/E;
- Risoluzioni 27 aprile 2020 n. 21/E e 14 maggio 2020, n. 25/E