Agevolazioni

Centri storici. Condizioni per il contributo fondo perduto anche per le ditte di autonoleggio


L'istante, titolare della ditta individuale che svolge l' attività di noleggio con conducente ha stipulato dei contratti regolarmente registrati con alcune strutture alberghiere per prestare i propri servizi. Il contribuente ha ricevuto il contributo di cui all'articolo 25 del decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34.

L'articolo 59 del decreto legge del 14 agosto 2020, n. 104, riconosce un contributo a fondo perduto per attivita' economiche e commerciali nei centri storici. Tale contributo spetta  ai soggetti esercenti attivita' di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nelle zone A dei seguenti comuni:

Il contributo spetta a condizione che l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi riconducibili alla Zona A e riferiti al mese di giugno 2020 siano inferiori ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel corrispondente mese del 2019.

L'istante chiede conferma che per i soggetti che svolgono attività di autoservizi di trasporto pubblico non di linea l'ambito territoriale di esercizio dell'attivita' sia riferibile all'intero territorio dei comuni sopracitati e soprattutto come ci si deve comportare nel caso in cui l'attività venga svolta nei comuni sopra indicati (vedi accordi contrattuali con le strutture alberghiere) ma la licenza sia rilasciata da un comune non inserito nel citato elenco.

Con la pubblicazione della Risposta n. 588 l'Agenzia delle Entrate ha confermato quanto espresso nel comma 2 dell'art. 59 del Dl 104/2020, ossia che per i soggetti che svolgono autoservizi di trasporto pubblico non di linea l'ambito territoriale di  esercizio dell'attivita' e' riferito all'intero territorio dei comuni sopra citati. Per l'istante viene concessa la possibilità di poter accedere al contributo, specificando che è tenuto a indicare l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito ai mesi di giugno 2020 e 2019 realizzato esclusivamente nell'intero territorio della città metropolitana ad alta densità turistica compresa nell'elenco e con la quale ha stipulato appositi contratti con le strutture alberghiere.

Si ricorda che...

In data 12 novembre 2020 è stato pubblicato il Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate 352471/2020 con il quale sono state definite le modalità ed i termini di presentazione dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto.