Agevolazioni

Sanificazione: aumento del credito d'imposta fruibile


Il Decreto Rilancio introdusse all'art.125 il Credito d'imposta per la sanificazione e per l'acquisto di dispositivi di protezione demandando a specifici provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta.

Con Provvedimento del 10 luglio 2020 vennero definite le modalità di presentazione della domanda e le possibilità di utilizzo dello stesso; nello specifico:

  • i soggetti aventi diritto dovevano inviare la comunicazione telematica con l'indicazione delle spese sostenute entro lo scorso 7 settembre 2020;
  • ad ogni beneficiario il credito d'imposta fruibile viene calcolato prendendo il 60% delle spese complessivamente dichiarate nella comunicazione moltiplicato per un valore percentuale determinato sulla base di successivo provvedimento
  • il credito fruibile verrà reso visibile ed disponibile nel cassetto fiscale del beneficiario;
  • il credito potrà essere utilizzato in compensazione su Modello F24 telematico (disposizione già operativa) o utilizzato nella dichiarazione dei redditi relativa all'anno di fruizione;
  • in alternativa, tale credito, fino al 31 dicembre 2021, potrà essere oggetto di cessione a terzi con successiva facoltà di cessione, previa comunicazione dell'opzione. Il credito potrà essere ceduto anche ad intermediari finanziari ed istituti di credito.

Successivamente l'Agenzia delle Entrate, sulla base delle risorse disponibili, pubblico il Provvedimento dell'11 settembre 2020 che stabilì che ad ogni beneficiario il credito d'imposta fruibile dovesse essere calcolato prendendo il 60% delle spese complessivamente dichiarate nella comunicazione moltiplicato per il 15,6423%.

Con la pubblicazione in data odierna del Provvedimento 381183/2020 l'Agenzia delle Entrate rivede la percentuale di fruizione stabilendo che la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione viene incrementata al 47,1617% e non più al 15,6423%, tenendo sempre come base il 60% delle spese complessivamente dichiarate; ciò è stato possibile grazie all'incremento di fondi stabilito dal Decreto Agosto, già convertito nella Legge 126/2020.

Attenzione! La rideterminazione del credito d’imposta viene effettuata nei confronti dei singoli beneficiari che avevano presentato istanza ai sensi del provvedimento del 10 luglio 2020.

Si ricorda che...

Con la Risoluzione 52/E/2020 pubblicata dall'Agenzia delle Entrate è stato istituito il codice tributo per poter utilizzare in compensazione su Modello F24 il suddetto credito. Il nuovo codice tributo è il seguente:

  • 6917: Credito d'imposta sanificazione ed acquisto dispositivi di protezione - art.125 Dl 34/2020