Fisco

Registrazione atti, Imposta di successione: nuovi codici tributo


Per dar seguito al Provvedimento del 27 Novembre 2020, che ha stabilito che il pagamento:

  • di somme dovute in relazione alla registrazione degli atti pubblici e delle scritture private autenticate di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131;
  • dell’imposta sulle donazioni di cui al decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262 e al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346

a partire da oggi, 7 dicembre 2020, dovrà avvenire tramite Modello F24 (periodo transitorio fino al 30 giugno 2021), l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione n. 76 con la quale istituisce i seguenti codici tributo:

  • 1560” denominato “ATTI PUBBLICI - Imposta di registro”;
  • 1561” denominato “ATTI PUBBLICI - Sanzione pecuniaria imposta di registro - Ravvedimento”;
  • 1562” denominato “ATTI PUBBLICI - Imposta di bollo”;
  • 1563” denominato “ATTI PUBBLICI - Sanzione imposta di bollo - Ravvedimento”;
  • 1564” denominato “ATTI PUBBLICI - Interessi”;
  • 1565” denominato “ATTI PUBBLICI - Imposta ipotecaria”;
  • 1566” denominato “ATTI PUBBLICI - Imposta catastale”;
  • 1567” denominato “ATTI PUBBLICI - Tassa ipotecaria”;
  • 1568” denominato “ATTI PUBBLICI – Sanzione imposte ipotecarie e catastali - Ravvedimento”;
  • 1569” denominato “Imposta sulle donazioni”;
  • 1570” denominato “Sanzione imposta sulle donazioni – Ravvedimento”.

Per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito degli avvisi di liquidazione emessi dagli uffici dell’Agenzia delle entrate, è istituito il nuovo codice tributo “A198” per l’imposta sulle donazioni

Rimane valido il codice tributo 9400 per le spese di notifica di atti impositivi.