Lavoro

Lavoratori agricoli: la nuova contribuzione per il 2013


L'INPS, con le circolari n. 95 e 96 entrambe dell'11 giugno, rende noti i contributi dovuti per l’anno 2013 rispettivamente da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali, la prima, e dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari, la seconda, includendo le aliquote contributive dovute dalle diverse categorie, le modalità di pagamento e le agevolazioni previste per i territori montani e le zone svantaggiate. Scopriamo, di seguito, le aliquote e le modalità di pagamento rispettive. 

Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali

Per quanto concerne tali soggetti, nella Circolare n. 95 si chiarisce come l'ammontare del reddito medio convenzionale per l'anno 2013 sia da considerarsi di euro 53,13; le aliquote che devono essere applicate, comprensive del contributo addizionale del 2%, sono le seguenti: 

  • 22,0% (ridotta a 20,2% per i soggetti di età inferiore a 21 anni) per la generalità delle imprese
  • 19,60% (ridotta a 16,50% per i soggetti di età inferiore ai 21 anni) per le imprese ubicate in territori montani o in zone svantaggiate 

L'importo del contributo addizionale è pari a euro 0,65 a giornata. Gli interessati riceveranno comunicazione dell'importo da versare in quattro rate, tramite modello F24 con le seguenti scadenze di pagamento:

  • 16 luglio
  • 16 settembre
  • 18 novembre 
  • 16 gennaio 

Il titolare del nucleo coltivatore diretto/coloni mezzadri e l’imprenditore agricolo professionale in possesso di P.I.N. potranno stampare, dal sito Inps, la delega di pagamento F24, accedendo dai servizi on-line a disposizione per il cittadino, selezionando la voce "Modelli F24 – Lavoratori Autonomi Agricoli".

Piccoli coloni e compartecipanti familiari

Analogamente nella  Circolare n. 96 viene previsto, per l'anno 2013, l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Le aliquote contributive per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari in vigore dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013 sono le seguenti:

 ab

La riscossione avverrà tramite l'invio agli interessati di comunicazione dell’importo da versare in quattro rate, tramite modello F24, presso qualsiasi Istituto di Credito o Ufficio Postale. Dal sito dell’Istituto (www.inps.it) il concedente del rapporto di piccola colonia/compartecipazione familiare in possesso di P.I.N. potrà stampare la delega di pagamento F24 accedendo dai servizi on-line a disposizione per il cittadino, selezionando la voce "Modelli F24 – Rapporti di lavoro PC/CF". I termini di scadenza per il pagamento sono:

  • 16 luglio
  • 16 settembre
  • 18 novembre 2013
  • 16 gennaio 2014.