Fisco

Regime premiale ISA: il trasferimento del credito al socio richiede il visto di conformità


Quesito

Un contribuente è socio di una società artigiana che:

  • per il periodo d'imposta 2018 ha conseguito un punteggio pari a 8.56;
  • beneficia dell'esonero dall'applicazione del visto di conformità "per la compensazione di crediti per un importo non superiore a 50.000 euro annui relativamente all'imposta sul valore aggiunto e per un importo non superiore a 20.000 euro annui relativamente alle imposte dirette e all'imposta regionale sulle attività produttive" di cui Dl 50/2017

La società intende trasferire un credito al socio da inserire nel quadro RH del Modello Redditi Persone Fisiche 2019; su tale modello è necessario o meno apporre il visto di conformità?

Risposta Agenzia delle Entrate

L'Amministrazione finanziaria, con la pubblicazione della Risposta n. 411, ha chiarito che, per il caso di specie, è necessario apporre il visto di conformità sul Modello Redditi PF 2019, in quanto l'istante intende utilizzare le ritenute di cui art. 22 del Tuir (le ritenute operate sui redditi delle società, associazioni e imprese indicate nell'articolo 5 si scomputano, nella proporzione ivi stabilita, dalle imposte dovute dai singoli soci, associati o partecipanti) per scomputare le proprie imposte personali, senza procedere alla loro riattribuzione, in tutto o in parte, alla società partecipata.

Il visto di conformità è esposto sull'importo totale dei dati indicati dal quale si potrà evincere l'ammontare del credito che il contribuente intende utilizzare in compensazione orizzontale.