Fisco

ZFU Sisma Centro Italia: pubblicato il codice tributo


L'Agenzia delle Entrate ha istituito con la risoluzione n. 78/E del 2019 il codice tributo Z162 denominato “ZFU CENTRO ITALIA - Agevolazioni alle imprese e ai titolari di reddito da lavoro autonomo per riduzione versamenti - art. 1, comma 759, lettera a), della legge n. 145/2018”, per l’utilizzo delle agevolazioni da parte di:  

  • le imprese localizzate nella zona franca urbana, ai sensi dell’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016;
  • le imprese che intraprendono una nuova iniziativa economica all’interno della zona franca entro il 31 dicembre 2019, ad eccezione delle imprese che svolgono attività appartenenti alla categoria F della codifica ATECO 2007, che alla data del 24 agosto 2016 non avevano la sede legale o operativa nella suddetta zona franca;
  • i professionisti, ai sensi dell’articolo 22-bis del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55.

Con decreto direttoriale del 7 agosto 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico sono stati approvati gli elenchi dei soggetti ammessi a fruire delle agevolazioni in argomento.

Il credito è utilizzabile in compensazione mediante il modello F24 da presentare telematicamente attraverso i canali Entratel e Fisconline.

Il codice tributo appena istituito dev'essere esposto nella sezione Erario nella colonna importi a credito compensati (qualora sia prevista la restituzione del credito indebitamente compensato si dovrà inserire lo stesso codice tributo nella colonna importi a debito versati); come anno di riferimento è necessario indicare l'anno di sostenimento del costo di consulenza che ha originato l'agevolazione fiscale.