Sisma Centro Italia: pubblicato il codice tributo per l'utilizzo del credito di imposta maturato dai soggetti finanziatori
La legge n. 45/2017 aveva previsto che:
- i titolari di reddito d'impresa;
- i titolari di reddito di lavoro autonomo;
- gli esercenti attività agricole
potessero richiedere un finanziamento assistito dalla garanzia dello Stato (erogazione entro il 30 novembre 2017) per il pagamento dei tributi sospesi a seguito degli eventi sismici che colpirono il Centro Italia. La legge aveva previsto un'integrazione del finanziamento già richiesto, con erogazione entro il 30 novembre 2018, per permettere il pagamento dei tributi dovuti nel corso dell'anno 2018.
La legge ha altresì stabilito che gli interessi relativi ai finanziamenti erogati, unitamente alle spese di gestione delle pratiche, siano corrisposti ai soggetti finanziatori mediante il riconoscimento di un credito di imposta di pari importo.
Tale credito è utilizzabile in compensazione su Modello F24 ed è cedibile (il cessionario deve utilizzare il credito alle medesime condizioni applicate al cedente).
Per permettere la compensazione, l'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 54/E ha istituito il seguente codice tributo:
- 6895: credito di imposta per il recupero da parte dei soggetti finanziatori degli interessi relativi ai finanziamenti erogati e delle spese di gestione - Sisma Centro Italia - art. 11, comma 5, DL8/2017
Tale codice dev'essere inserito nella sezione Erario, colonna Importi a credito compensati e come Anno di riferimento dev'essere inserito l'anno a cui si riferisce l'importo degli interessi generato dai finanziamenti erogati.
Nella risoluzione l'Agenzia delle Entrate segnala che "per la restituzione da parte dei soggetti finanziatori degli importi relativi ai finanziamenti concessi e successivamente revocati, anche parzialmente, oppure oggetto di estinzione anticipata, si utilizza il suddetto codice tributo (6895)" utilizzando la colonna del Modello F24 Importi a debito versati. Nel campo Anno di riferimento dovrà essere indicato l'anno in cui è stato emesso il provvedimento di revoca.