Fisco

Confermato il passaggio naturale da regime di vantaggio a regime forfetario (imposta sostitutiva al 15%)


Con la pubblicazione della Risposta n. 140, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se vi sono le condizioni per l'accesso, il passaggio tra regime di vantaggio e regime forfetario è naturale; non sono dunque previste opzioni, in quanto si tratta di una sorta di continuità che richiede solo l'attuazione di un comportamento concludente.

Quesito

Un contribuente che esercita la propria attività in regime di vantaggio prevede nel 2019 di fuoriuscire da detto regime per superamento della soglia di ricavi ma al contempo di non superare il limite dei 65.000 euro previsti dal regime forfetario. Su queste basi il soggetto istante richiede se è possibile transitare al regime forfetario una volta superato il limite di fatturato di 30.000 previsto dal regime di vantaggio, con l'applicazione, per tutto il 2019, dell'imposta sostitutiva al 15%.

Risposta Agenzia delle Entrate

L'Agenzia, come anticipato in premessa, concorda con la soluzione prospettata dal contribuente in materia di passaggio naturale tra i due regimi. Viene comunque sottolineato che il reddito imponibile, per tutto il 2019, andrà applicato secondo le disposizioni del regime forfetario, tenuto conto che, invece, ai fini Iva nulla cambia tra i due regimi in materia del trattamento delle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi; a tal fine basterà semplicemente indicare in fattura il riferimento al regime forfetario, anzichè al regime di vantaggio.

L'amministrazione finanziaria sottolinea che "non si applica, in tale evenienza, quanto disposto dal comma 111 dell’articolo 1 della legge 244/2007, che obbligava coloro che uscivano dal regime di favore per superamento dei limiti di ricavi di oltre il 50 per cento, all’applicazione del regime ordinario per i successivi tre anni. Tale vincolo, infatti, era stato dettato prima dell’entrata in vigore del regime dei forfetari che, come più volte chiarito, costituisce il regime naturale per tutti coloro che ne possiedono le caratteristiche."

Si ricorda che...

Il regime forfetario, per semplificazione normativa, ha sostituito tutti i regimi fiscali di favore; è stato solamente consentito il mantenimento del regime di vantaggio fino al compimento dell'intero periodo agevolato.