Economia

Continua il calo di €-coin in gennaio


Bankitalia comunica che per il mese di gennaio €-coin è sceso a 0,31 (mentre in dicembre 2018 era a 0,42, circa un decimo di punto percentuale di differenza) spiegando che tale calo è dovuto alla protratta sfiducia di imprese e famiglie e all’ulteriore indebolimento del ciclo industriale. 

-coin 

La stima dell’€-coin è ottenuta analizzando un insieme di serie storiche macroeconomiche, quali gli indici di produzione industriale, i sondaggi congiunturali, gli indicatori di domanda e gli indici di borsa, da cui viene estratta l’informazione rilevante per la previsione della dinamica di fondo del prodotto dell’area.

Ecco i dati più recenti di €-coin:

-coin tabella

Si ricorda che…

L’Eurocoin è pubblicato mensilmente dalla Banca d’Italia e dal CEPR (Centre for Economic Policy Research) ed è un indicatore sviluppato dalla stessa Banca d’Italia che fornisce in tempo reale una stima a cadenza mensile del ciclo economico nella zona Euro.

L’indicatore esprime tale valore in termini di tasso di crescita trimestrale del PIL, mostrandone la tendenza depurato dagli errori di misura, fluttuazioni di breve periodo o stagionalità.