Diritto

Niente E-fattura per i soggetti obbligati all'invio dati mediante Sistema TS (anche nel caso in cui il paziente presenti opposizione)


L'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni punti in merito all'argomento in oggetto tramite la risposta a 3 quesiti.

Quesito n. 1

I soggetti tenuti all'invio dei dati mediante Sistema TS devono emettere le fatture elettroniche per le prestazioni sanitarie rese nei confronti delle persone fisiche i cui dati sono inviati Sistema TS?

La risposta è NO: tali soggetti per effetto di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2019, che ha modificato l'art. 10bis del Dl 119/2018, non possono e non devono, per l'anno 2019, emettere fatture in formato elettronico.

Tali soggetti debbono, quindi:

  • emettere la fattura in formato cartaceo;
  • procedere all'invio dei dati contenuti in essa tramite Sistema TS

Quesito n. 2

Nel caso in cui un cittadino eserciti l'opposizione alla trasmissione dei suoi dati al Sistema TS, il soggetto che effettua la prestazione sanitaria deve emettere la fattura elettronica dal momento che i dati non verranno inviati al Sistema TS?

La risposta è NO: sempre in applicazione di quanto indicato nella Legge di Bilancio 2019, tali soggetti non sono tenuti, per il 2019, ad emettere le fatture in formato elettronico. Essi dovranno, pertanto, emettere la fattura in formato cartaceo anche nel caso in cui i dati non siano oggetto di trasmissione al Sistema TS per effetto dell'opposizione esercitata dal cittadino.

Quesito n. 3

Nel caso in cui una fattura contenga spese sanitarie- da inviare al Sistema TS salvo opposizione del paziente - sia altre voci di spesa non sanitarie, occorre emettere la fattura elettronica?

La risposta è NO.

Anche in questo caso è prevista la predisposizione della fattura in formato cartaceo; l'Agenzia prospetta due modalità di comunicazione al Sistema TS:

  • se nel documento fiscale è possibile distinguere la quota di spesa sanitaria da quella non sanitaria (es: la fattura di una clinica), entrambe le spese debbono essere comunicate tramite Sistema TS (l'importo riferito alle spese non sanitarie dovrà essere comunicato con il codice AA "Altre Spese");
  • nel caso in cui le due tipologie di spesa (sanitaria e non) non si possano distinguere, l'importo dovrà essere comunicato per intero con il codice AA "Altre Spese".