Aggiornati i compensi dei revisori a partire dal 1° gennaio 2019
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.3 del 4 gennaio 2019 è stato pubblicato il Decreto MEF del 21 dicembre 2018 recante le disposizioni in materia di aggiornamento dei limiti massimi del compenso base spettante ai revisori dei conti in relazione alla classe demografica e alle spese di funzionamento e di investimento degli enti locali. Il decreto arriva a distanza di 13 anni dall'ultimo adeguamento dei compensi avvenuto con l'emanazione del Decreto Interministeriale del 20 maggio 2005.
Al fine di verificare il limite massimo del compenso base annuo lordo spettante ad ogni componente dell'organo di revisione di:
- comuni;
- province;
- città metropolitane
è necessario consultare la Tabella A allegato al Decreto con le seguenti maggiorazioni:
- sino ad un massimo del 10% per gli enti locai la cui spesa corrente annuale pro-capite desumibile dall'ultimo bilancio preventivo approvato, sia superiore alla media nazionale per fascia demografica di cui alla Tabella B allegata al decreto;
- sino ad un massimo del 10% per cento per gli enti locali la cui spesa per investimenti annuali pro-capite, desumibile dall'ultimo bilancio preventivo approvato, sia superiore alla media nazionale per fascia demografica di cui alla Tabella C allegata al decreto
Le maggiorazioni sopra citate possono essere cumulate tra loro e l'adeguamento del compenso deliberato dall'ente non ha effetto retroattivo.
Gli importi indicati in Tabella sono da intendersi al netto dell'IVA e dei contributi previdenziali.
Rimborsi spese
Ai revisori legali aventi la residenza al di fuori del comune ove ha sede l'ente per cui svolgono l'incarico, spetta il rimborso delle spese di viaggio nel limite massimo pari al 50% del compenso annuo attribuito, al netto degli oneri fiscali e contributivi.
Le modalità di rimborso delle spese di viaggio devono essere fissate in sede di nomina o in un'apposita convenzione.
L'art.3, comma 3 specifica, altresì che "Ai componenti dell'organo di revisione spetta, ove cio' si renda necessario in ragione dell'incarico svolto, il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il vitto e l'alloggio nella misura determinata per i componenti dell'organo esecutivo dell'ente."