Lavoro

DURC: Arriva la Dichiarazione preventiva di Agevolazione (DPA)


Durc ieri….la storia

  • DM 24/10/2007 e Circolare INPS 51/2008: DURC INTERNO
  • DL 34/2014
  • DM 30/01/2015: DURC ON LINE dal 01/07/2015

Durc oggi…

Dal 9/07/2018 arriva la DPA – Dichiarazione Preventiva di Agevolazione. Attraverso il portale INPS – Di.Re.Sco – Dichiarazione di Responsabilità del Contribuente, sarà disponibile il modulo telematico DPA.

La DPA deve essere inviata telematicamente entro il giorno antecedente la scadenza del pagamento dei contributi relativi alla denuncia contributiva del mese nel quale, per la prima volta, si fruisce dell’incentivo interessato.

Il sistema, una volta ricevuta la domanda, effettua i controlli interrogando la piattaforma DURC on-line e restituisce all’interessato un responso circa la regolarità contributiva dell’impresa e dunque sulla legittimità della fruizione dell’incentivo.

Il controllo avviene sulla matricola INPS aziendale e dunque su tutte le posizioni contributive associate all’impresa. L’esito sarà valido per tutte le posizione contributive associate al codice fiscale a cui viene ricondotta la matricola INPS.

Nella richiesta dovrà essere indicato il periodo di riferimento che dovrà includere il mese a partire dal quale si ha diritto alla fruizione dell’incentivo e i mesi per i quali lo stesso sarà fruito. In questo modo il datore di lavoro non dovrà re-inoltrare la DPA anche i mesi successivi ma il sistema effettuerà automaticamente la verifica per tutto il periodo. Solo alla scadenza del periodo indicato il datore di lavoro, qualora intenda fruire di altri incentivi o benefici, dovrà provvedere all’invio di una nuova dichiarazione.

In caso di mancato invio della DPA, il sistema rileverà la presenza di un incentivo e la mancata comunicazione. In questo caso avvierà automaticamente le proprie verifiche.