Diritto

E-fattura: da oggi on line le istruzioni per installare la app anche su pc


L’Agenzia delle Entrate, sull’apposito portale “Fatture e corrispettivi”, ha reso disponibili tutte le istruzioni per poter scaricare, sia con sistema IOS che con Android, la app FATTURAe, con la quale sarà possibile procedere alla predisposizione ed all’invio, mediante SID (Sistema di Interscanbio), delle fatture elettroniche.

Nei giorni scorsi era già stata data la possibilità di poter scaricare l’applicazione per smartphone e tablet, mentre da oggi è disponibile il pacchetto software da scaricare sul proprio personal computer per la predisposizione e l’invio della fattura elettronica, con tutti gli adeguamenti richiesti dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018 prima e dal Provvedimento del 30 aprile scorso poi.

L’applicazione potrà essere utilizzata dal singolo titolare di partita iva in possesso delle credenziali Entratel, SPID o FiscoOnLine e non sarà messo a disposizione degli intermediari. Ecco i passaggi tecnici da seguire:

  • il soggetto interessato dovrà accedere con le proprie credenziali, accettando l’informativa sulla privacy ed indicando dove memorizzare i file delle fatture elettroniche (sul proprio account ICloud o salvataggio diretto sul proprio dispositivo mobile;
  • confermate le prime impostazioni verrà data la possibilità di memorizzare le proprie credenziali per evitare di digitarle ogni qual volta sia necessario l’accesso alla app;
  • la configurazione prevede anche l’inserimento dei propri dati, del regime fiscale adottato e la possibilità di stabilire il layout grafico con il quale verranno predisposte le proprie fatture elettroniche;

Una volta scaricata l’applicazione e configurato il proprio profilo sarà possibile procedere con l’emissione delle fatture elettroniche. Il menù prevede tre funzioni:

  • generazione fattura;
  • apri fattura;
  • trasmetti fattura.

L’acquisizione dei dati per poter generare la fattura è permessa tramite l’apposita funzionalità che consentirà di:

  • acquisire i dati del cliente salvati in apposita rubrica;
  • acquisire i dati del cliente tramite il QR-Code (il codice bidimensionale che può essere generato direttamente sul portale “Fatture e Corrispettivi”) utile per rendere più veloce ed immediata la procedura.

Acquisiti i dati del cliente si potrà procedere con la compilazione di tutti i campi obbligatori del corpo della fattura. Terminata la compilazione della fattura elettronica sarà possibile visualizzarla, modificarla se necessario e sarà possibile richiedere un controllo preventivo dei dati inseriti, prima di procedere con l’invio della stessa tramite Sistema di interscambio.