Fisco

Spesometro: senza sanzioni se si rinvia il file scartato entro 5 giorni


Spesometro: il quesito del contribuente

Nella sezione del portale dedicata a Fatture e Corrispettivi, inclusa la comunicazione dati fatture, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il seguente quesito:
"Ho trasmesso la comunicazione Dati Fatture ricevendo un esito di scarto del file. Vorrei sapere se, anche per questo adempimento, è possibile inviare entro 5 giorni la comunicazione scartata senza applicazioni di sanzioni."
Le Entrate rispondono che:
"Se la comunicazione è inviata entro il termine di scadenza, si ritiene che possa trovare applicazione, anche per la comunicazione Dati Fatture, la regola che consente, in caso di scarto del file, il rinvio entro i 5 giorni successivi dalla ricezione dell'esito."

Si ricorda che...

Il prossimo appuntamento con la comunicazione semestrale dei dati fatture, relativamente al primo semestre 2018, è fissato al 1° ottobre 2018.
Con il decreto fiscale, D.L. 148/2017 convertito in legge dal Parlamento, si introducono importanti novità in merito alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative note di variazione.
Due le principali novità:

  • cambia, dal 2018, la cadenza temporale dello spesometro passando da trimestrale a semestrale, permane però la possibilità per i contribuenti di effettuare l'invio dei dati con cadenza trimestrale;
  • sempre a partire dal 2018, inoltre, sarà possibile trasmettere un documento riepilogativo per le fatture di importo inferiore ai 300 euro, al momento oggetto di indicazione analitica dei dati di suddette fatture.