730 precompilato: indicazioni sull'accesso alle dichiarazioni
730 precompilato: modalità accesso
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 76047 del 9 aprile 2018, fornisce le indicazioni per accedere al 730 precompilato:
- in via autonoma;
- tramite CAF o intermediari abilitati;
- tramite sostituti d'imposta.
Le Entrate in particolare ricordano che "i CAF e i professionisti abilitati possono effettuare richieste di download dei documenti [...] relativi a singoli contribuenti, attraverso le funzionalità rese disponibili all’interno dell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, previa autenticazione con le proprie credenziali rilasciate dall’Agenzia delle entrate ovvero con una CNS o un’identità SPID", fornendo una serie di dati relativi al contribuente, a partire da codice fiscale e reddito complessivo risultante dal prospetto di liquidazione del modello 730 o dal quadro RN del modello Redditi Persone fisiche relativi all’anno precedente rispetto a quello per il quale viene richiesta la dichiarazione precompilata.
Si ricorda che...
Il calendario scadenze relativo al 730 precompilato è il seguente:
- a partire dal 16 aprile 2018 il 730 precompilato sarà disponibile per la sola consultazione online;
- per accettare, inviare o modificare il 730 precompilato, occorre attendere il 2 maggio 2018;
- se ci si avvale dell'assistenza fiscale del sostituto d'imposta, il termine per la consegna del modello è fissato al 9 luglio 2018;
- il 23 luglio 2018 è la scadenza fissata per l'invio della dichiarazione in via autonoma o se ci si avvale dell'assistenza di un CAF o di un professionista.