Fisco

Studi di settore 2017: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le modifiche


Studi di settore 2017: interventi correttivi

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 76 del 31 marzo 2018, entra in vigore il decreto MEF del 23 marzo 2018 che approva alcune modifiche agli studi di settore applicabili al periodo d'imposta il corso al 31 dicembre 2017.
Il decreto contiene i seguenti interventi:

  • modifiche delle territorialità negli studi YM05U, YG44U, WG72A, YK04U;
  • modifiche alla Nota tecnica e metodologica dello studio di settore WG68U.

Dette modifiche comportano l'aggiornamento del software per l'applicazione degli studi.

Si ricorda che...

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto lo slittamento dell'entrata in vigore degli indici sintetici di affidabilità (ISA), che andranno a sostituire gli studi di settore, all'anno di imposta 2018 (a differenza di quanto previsto dalla manovra correttiva 2018 che anticipava il "pensionamento" degli studi).
Pertanto i contribuenti che, per il periodo d'imposta 2017, dichiarano, anche a seguito dell'adeguamento, ricavi e compensi di ammontare non inferiore a quello risultante dall'applicazione degli studi di settore integrati con le modifiche approvate con il DM 23 marzo 2018, non sono assoggettabili, per suddetto periodo d'imposta, ad accertamento ai sensi dell'art. 10 della legge 146/1998.