Versamenti dei contributi agli Enti Bilaterali: l'Agenzia istituisce le causali
L'Agenzia delle Entrate pubblica in data 27 maggio tre diverse risoluzioni con le quali istituisce le nuove causali contributo da indicare in F24 per consentire il versamento delle somme a titolo di contributi nelle casse di tre diversi enti bilaterali, uno dei quali operativo nel campo della tutela della salute e della sicurezza del comparto edile. Scopriamo i documenti nel dettaglio.
La risoluzione n. 34/E istituisce la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi a favore dell’Ente Bilaterale Confederale EN.BI.C:
- “ENBC” denominata “Ente Bilaterale Confederale EN.BI.C.”
La risoluzione n. 35/E istituisce la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi a favore dell’Ente Bilaterale Federale EN.BI.F:
- “ENBF” denominata “Ente Bilaterale Confederale EN.BI.F.”
La risoluzione n. 36/E istituisce la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi a favore dell’Ente bilaterale EDILFORMA ITALIA- Ente paritetico nazionale per la formazione professionale e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dell’edilizia e affini:
- “EDFO” denominata “Ente Paritetico nazionale per la formazione professionale e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dell’edilizia e affini – EDILFORMA ITALIA”
Modalità di compilazione
In sede di compilazione del modello di pagamento F24, la suddetta causale è esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna “importi a debito versati”, indicando:
- nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS competente;
- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, la matricola INPS dell’azienda;
- nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza del contributo, nel formato MM/AAAA. La colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata.