Nuovo modello per l'imposta di bollo assolta in modo virtuale
Con il provvedimento Prot. n. 306346 del 29 dicembre 2017 l’Agenzia delle entrate ha approvato un nuovo modello per la dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa agli atti e ai documenti emessi nell’anno precedente. Il nuovo modello sostituisce la versione preesistente approvata con provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 17 dicembre 2015. Il nuovo modello deve essere utilizzato dal 10 gennaio 2018, data in cui l'Agenzia delle entrate ha pubblicato il nuovo software di compilazione, i controlli e le specifiche tecniche di riferimento.
Con la pubblicazione del nuovo modello dichiarativo per l’imposta di bollo virtuale viene inoltre semplificato l’adempimento: il provvedimento n. 306346/2017 dispone, infatti, l’eliminazione del quadro C deputato ad accogliere i dati dei versamenti effettuati per l’anno di riferimento della dichiarazione.
Si ricorda che…
Il modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale deve essere utilizzato per gli atti e documenti emessi nell’anno precedente, per rinunciare all’autorizzazione ad assolvere il bollo in modo virtuale e per esercitare l’opzione per il pagamento con modalità virtuale dell’imposta di bollo per gli assegni circolari. In quest ultimo caso l’opzione può essere esercitata nel modello di dichiarazione in commento ed avrà efficacia per l’intero anno solare successivo a quello di riferimento della dichiarazione; il rinnovo è automatico per gli anni solari successivi fino all’eventuale comunicazione di revoca. Tale opzione è validamente esercitata qualora la dichiarazione relativa all’anno precedente è presentata nei termini. In tutti gli altri casi il contribuente continua a richiedere l'autorizzazione al competente Ufficio dell'Agenzia delle Entrate.
Il modello deve essere inoltre utilizzato per esprimere la volontà di rinunciare all’autorizzazione; l’invio telematico del modello sostituisce l’invio dell’apposita comunicazione scritta all’ufficio territoriale competente (un tempo utilizzata per comunicare la rinuncia al bollo virtuale).