Detrazioni trasporti pubblici: novità in Legge di Bilancio 2018
Detrazioni trasporti pubblici: 19% sugli abbonamenti
La Legge di Bilancio 2018, legge n. 205/2017, all'art. 1 comma 28, va a modificare l'art. 15 del TUIR introducendo la detrazione sugli abbonamenti al trasporto pubblico locale (TPL), regionale ed interregionale.
Di seguito i dettagli relativi alla nuova detrazione:
- importo massimo su cui determinare la detrazione pari a 250 euro;
- detrazione pari al 19% delle spese sostenute entro il tetto massimo di cui sopra.
In sostanza l'importo massimo detraibile ammonterò a 47,50 euro.
Detrazioni trasporti pubblici: buoni TPL
La norma introduce un ulteriore incentivo all'uso del trasporto pubblico, coinvolgendo le aziende
Il legislatore ha infatti previsto che le somme erogate o rimborsate a tutti i dipendenti o ad alcune categorie degli stessi da parte del datore di lavoro, oppure le spese direttamente sostenute da quest'ultimo, volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto, di accordo o di regolamento aziendale, per l'acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale del dipendente e dei loro familiari, non concorrono alla formazione del reddito imponibile da lavoro dipendente. Si tratta dei cosiddetti "buoni TPL".
Entrambe le agevolazioni sono in vigore a partire dal 1° gennaio 2018 e confluiranno nei modelli 730 e Redditi 2019.