Prodotti ortofrutticoli pronti: applicazione dell'IVA agevolata al 4%
L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 23/E dell'8 aprile 2013 stabilisce l’applicazione dell’IVA agevolata al 4% per i prodotti ortofrutticoli di IV gamma: un settore in continua espansione, particolarmente innovativo, grazie all’evoluzione tecnologica applicata alla conservazione dei vegetali e non, pronti per essere consumati o cucinati, però non di facile classificazione.
Vengono definiti «prodotti della quarta gamma» i prodotti ortofrutticoli pronti per il consumo. Si tratta di frutta e verdure fresche, lavate, asciugate, tagliate, confezionate in vaschette o in sacchetti di plastica e quindi pronte per essere messe in tavola. Un servizio, quello del lavaggio e del confezionamento, che è un valore aggiunto in quanto trasforma il prodotto agricolo in un prodotto industriale a tutti gli effetti. Ovviamente, il prezzo è maggiore, fino a quattro o cinque volte quello di un ortaggio tradizionale.
Così definisce l’Agenzia delle Dogane le caratteristiche dei prodotti:
«un prodotto misto, composto da materiali diversi, costituito dall'assemblaggio di oggetti diversi e presentato in assortimento condizionato per la vendita al minuto» e deve essere «classificata tenendo in considerazione la merce che conferisce all'insieme il carattere essenziale», considerando altresì quantità, volume e valore. La nota definisce ancora meglio: «Le insalate di "IV gamma" sono costituite principalmente dall'elemento ortofrutticolo, che prevale sugli altri elementi che costituiscono il mix sia per quanto attiene il peso, il volume e, quando è conosciuto, il valore ", ...;" risulta una netta prevalenza dei prodotti ortofrutticoli rispetto alla totalità della merce confezionata sia in volume, sia in quantità ed anche in valore.»
Inoltre, precisa che «ogni singola insalata considerata, sempre in base al medesimo principio del carattere essenziale, dovrà essere classificata in relazione alla tipologia di elemento ortofrutticolo» prevalente tendenzialmente alle voci 07.05 e 07.09 (a seconda del tipo di ortaggio prevalente - lattuga iceberg piuttosto che insalata chioggia), «non potendosi individuare una voce, all'interno del Capitolo 7, in cui possano essere ricompresi i prodotti ortofrutticoli misti».
Secondo quanto previsto dalla Tabella A, parte II, allegata al Dpr 633/1972 e considerato il parere delle Dogane, l’Agenzia ritiene applicabile l’aliquota IVA del 4% alle cessioni dei prodotti ortofrutticoli di "IV gamma".