Spesometro light: bozza provvedimento e proroga scadenza del 28 febbraio
Spesometro light: informazioni da trasmettere e regole tecniche
La bozza di provvedimento direttoriale del 19 gennaio 2018, recepisce le novità in termini di comunicazione dei dati delle fatture introdotte dal D.L. 148/2017, decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018.
Di seguito le novità introdotte dalla bozza di provvedimento:
- per le fatture di importo inferiore ad euro 300 registrate cumulativamente ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 6, del DPR95/1996, è possibile trasmettere i dati relativi al singolo documento riepilogativo;
- la compilazione dei dati anagrafici di dettaglio delle controparti diventa facoltativa;
- l'Agenzia rende disponibili due nuovi software di compilazione e controllo, oltre ai servizi già disponibili nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet di Agenzia.
Spesometro light: secondo semestre 2017 e comunicazioni integrative
La nuova versione dello spesometro illustrata nella bozza del provvedimento, può essere utilizzata per le conmnicazioni relative a:
- secondo semestre 2017;
- integrative relative alle comunicazioni errate riferite al primo semestre 2017.
Le Entrate precisano che:
"I contribuenti che hanno utilizzato un software di mercato per la predisposizione della comunicazione del primo semestre 2017 e non intendono modificarlo, potranno continuare a compilare la comunicazione secondo le previgenti regole tecniche (retro-compatibilità)."
Spesometro light: proroga scadenza
L'Agenzia annuncia la concessione di una proroga per la trasmissione dei dati relativi al secondo semestre 2017. La scadenza del 28 febbraio 2018 viene prorogata al sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del provvedimento definitivo.