Mappe catastali: attivo il servizio online dell'Agenzia delle Entrate
Mappe catastali: l'infrastruttura europea INSPIRE
Attivo dal 23 novembre 2017 il nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale, servizio rivolto a pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti e cittadini.
L'Agenzia delle Entrate ha istituito detto servizio con il provvedimento protocollo n. 271542 del 23 novembre 2017, in attuazione della Direttiva 2007/2/CE, recepita con il Dlgs n. 32/2010 che ha istituito un’infrastruttura per l’informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE - INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe) "finalizzata a supportare le politiche ambientali tramite misure che garantiscono la conoscenza, la disponibilità e l’interoperabilità delle informazioni territoriali".
Mappe catastali: dati territoriali delle particelle catastali
Il servizio di navigazione geografica della cartografia catastale è disponibile per l'intero territorio nazionale, ad eccezione delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, e consente una visualizzazione dinamica delle particelle catastali, con un aggiornamento costante delle stesse.
Il servizio è accessibile all'indirizzo https://wms.cartografia.agenziaentrate.gov.it/inspire/wms/ows01.php ed è basato sullo standard “Web map service” (Wms) 1.3.0. Gli utenti possono fruirne utilizzando i software GIS (Geographic Information System) o specifiche applicazioni a loro disposizione.
A partire da gennaio 2018 sarà inoltre disponibile il “Geoportale” dell’Agenzia delle Entrate che renderà la fruizione più semplice.