Compliance: tempo fino al 31 dicembre 2017 per le anomalie 2013
Compliance: più tempo per rispondere
L'Agenzia delle Entrate, con una nota, fissa una nuova scadenza per le risposte alle circa 300mila lettere inviate ai contribuenti nei mesi scorsi. Inizialmente la scadenza era fissata al 2 ottobre 2017, ma le Entrate hanno deciso di concedere più tempo a chi è tenuto a rispondere: il nuovo termine è fissato al 31 dicembre 2017, che slitta al 2 gennaio 2018, trattandosi di un sabato.
Entro la nuova scadenza i contribuenti dovranno correggere gli errori segnalati dalle Entrate, oppure fornire chiarimenti e documentazione a supporto di quanto dichiarato, evitando così un accertamento vero e proprio.
Si ricorda che...
Come detto, i contribuenti destinatari di dette comunicazioni possono compiere due diverse azioni:
- comunicare alle Entrate i chiarimenti necessari a dimostra che non vi è stato alcun errore o dimenticanza;
- riconoscere la segnalazione e correggere l'errore utilizzando l'istituto del ravvedimento operoso in modo da evitare avvisi di accertamento e fruire di sanzioni ed interessi ridotti.
Per ricevere assistenza e chiarimenti, ve possibile::
- contattare telefonicamente i centri di assistenza multicanale dell’Agenzia, che rispondono ai numeri 848.800.444 da telefono fisso e 06.96668907 da cellulare, selezionando l’opzione “servizi con operatore – comunicazione direzione centrale accertamento”;
- recarsi direttamente presso la Direzione Provinciale di competenza o presso uno degli uffici territoriali della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate.
Sul sito dell'Agenzia è inoltre presente una sezione dedicata raggiungibile al percorso: Cosa devi fare > Compliance, controlli, contenzioso e strumenti deflativi > Attività per la promozione della compliance.