Fisco

Rimborsi IVA: la manovra correttiva accelera i tempi


Rimborsi IVA più veloci

La manovra correttiva prevede un'accelerazione dei rimborsi IVA. A decorrere dal 1° gennaio 2018, i tempi di attesa si ridurranno da 90 a 65 giorni e i rimborsi verranno erogati direttamente ai contribuenti, da parte della struttura preposta del MEF. Questo eliminerà il passaggio intermedio che coinvolge gli agenti della riscossione.

Le altre novità IVA nella manovra correttiva

Le novità IVA previste ne Dl 50/2017, non riguardano soltanto i rimborsi. Nel dettaglio il legislatore ha:

  • esteso il meccanismo dello split payment, la separazione dei pagamenti, a professionisti, società partecipate dalla PA e società quotate in borsa al FTSE MIB (tutti i dettagli nello speciale "manovra correttiva");
  • abbattuto, per quanto concerne le compensazioni, la soglia oltre la quale vi è l'obbligo di apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione da cui emerge il credito: si passa da 15 mila a 5 mila euro;
  • ridotto i termini per il diritto alla detrazione IVA: è limitato alla dichiarazione dell'anno in cui tale diritto è sorto.