Agevolazioni prima casa: chiarimenti delle Entrate sulla reiterazione
Agevolazioni prima casa: il quesito del contribuente
Il contribuente che ha presentato istanza di interpello, è in procinto di ricevere in donazione un immobile per il quale vorrebbe fruire delle agevolazioni prima casa. Detto conttribuente è già proprietario di un immobile acquisito a titolo oneroso per il quale ha fruito delle agevolazioni di cui sopra, consistenti nell'IVA agevolata al 4% e in imposte ipotecarie e catastali applicate in misura fissa.
Il dubbio riguarda l'applicazione di dette agevolazioni, in relazione alle imposte ipotecarie e catastali, su un secondo immobile che verrà acquisito a titolo gratuito.
Agevolazioni prima casa: la risposta delle Entrate
Con la risoluzione n. 86/E del 4 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate chiarisce che la reiterazione delle agevolazioni prima casa su un immobile acquisito a titolo gratuito nel caso in cui lo stesso contribuente in precedenza abbia già acquisito a titolo oneroso un altro immobile su cui sono state applicate dette agevolazioni, non è possibile a meno che non si verifichi una particolare condizione.
Detta condizione è riportata nel comma 4-bis della Nota II-bis), posta in calce all'articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al TUR: il contribuente puà reiterare le agevolazioni a patto di alienare l'immobile acquistato in precedenza a titolo oneroso, entro un anno dall'atto di acquisto a titolo gratuito del nuovo immobile.