Deducibilità integrale delle spese di formazione sostenute dai lavoratori autonomi
La Legge n. 81 del 22 maggio 2017, pubblicata sulla GU n. 135 del 13 giugno 2017, ha introdotto diverse misure di sostegno in favore del lavoro autonomo. Tra le principali agevolazioni fiscali previste per il lavoro autonomo non imprenditoriale si evidenzia l’introduzione della deducibilità integrale:
- delle spese sostenute per la formazione professionale (partecipazione a convegni, congressi, corsi di formazione, master e aggiornamento professionale) entro il limite annuo di 10.000 euro;
- delle spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all’auto-imprenditorialità, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente, nel limite annuo di 5.000 euro;
- delle spese sostenute per ottenere le garanzie, fornite da forme assicurative o di solidarietà, contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo, con lo scopo di ampliarne la diffusione nel mercato di riferimento.
L’articolo 9 della Legge 81/2017 ha perciò modificato l’ultimo periodo dell’articolo 54, comma 5, del Tuir che prevedeva la deducibilità al 50 per cento delle spese sostenute per l’aggiornamento professionale e le relative spese di viaggio e soggiorno.
L’introduzione della deduzione integrale degli oneri sostenuti per la formazione incontra evidentemente il favore degli esercenti arti e professioni, considerando che a oggi la quasi totalità delle categorie professionali ha l’obbligo di formazione continua; nel caso degli studi associati resta da chiarire se il limite massimo di 10.000 euro è da intendersi per studio o per singolo professionista associato, il buon senso farebbe propendere per quest’ultima soluzione.
Con le modifiche apportate al comma 5, dell’articolo 54 del Tuir, diventano integralmente deducibili anche le spese relative al viaggio e al soggiorno, se inerenti, ossia quelle spese collegate alla partecipazione all’evento formativo (ad esempio spese autostrada, treno e albergo).