Al via il nuovo servizio @e.bollo per assolvere l’imposta di bollo sulle richieste da trasmettere alla PA
Con un comunicato congiunto pubblicato in data 14 aprile 2017 l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno annunciato l’avvio della fase sperimentale del servizio @e.bollo: si tratta di un nuovo servizio, nato dalla collaborazione tra le due agenzie, che consente di versare telematicamente l’imposta di bollo sulle richieste trasmesse alle Pubbliche Amministrazioni. I contribuenti interessati potranno utilizzare il sistema pagoPA per acquistare la marca da bollo digitale, al fine di assolvere l’imposta di bollo sulle richieste trasmesse alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti rilasciati tramite canali telematici.
La fase sperimentale del nuovo servizio di pagamento è stata avviata il 14 aprile 2017, partendo da alcuni comuni lombardi (Legnano, Monza, Pavia, Rho e Voghera) e veneti (Treviso e Vicenza), con l’obiettivo di estendere progressivamente il servizio a tutte le Amministrazioni interessate.
Il progetto segna la prima fase di avvio del servizio @e.bollo, istituito dall’articolo 1, comma 596, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e attuato dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 19 settembre 2014. L’iniziativa ha l’intento di consentire ai cittadini e alle imprese di assolvere online a tutti gli obblighi connessi all'invio di un’istanza alla PA o a qualsiasi ente o autorità competente, anche attraverso l'utilizzo di carte di credito, di debito o prepagate.
Secondo le modalità dettate dal Provvedimento del 19 settembre 2014 i cittadini potranno effettuare l’acquisto della marca da bollo digitale scegliendo il prestatore di servizi di pagamento tra coloro che hanno aderito al nodo dei servizi di pagamento messo a disposizione dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Nodo AgID) e hanno stipulato un’apposita convenzione con l’Agenzia delle Entrate (protocollo n. 166199 del 30 dicembre 2015). La suddetta Convenzione dispone le modalità di acquisto, acquisizione, pagamento e conservazione dei codici identificativi necessari alla predisposizione, a cura dei prestatori di servizi di pagamento, delle marche da bollo digitali.
L’acquisto della marca da bollo digitale sarà possibile attraverso i servizi presenti su pagoPA, raggiungibili esclusivamente dai siti internet delle Pubbliche Amministrazioni che offrono servizi per il rilascio dei documenti elettronici e che hanno aderito al sistema pagoPA dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Successivamente, saranno attivate anche le procedure di pagamento della marca da bollo digitale direttamente presso gli intermediari abilitati, per le richieste e i relativi atti scambiati digitalmente tra cittadini e Amministrazioni.
Soggetti interessati
Gli utenti coinvolti nel Servizio @e.bollo sono:
- i cittadini e le imprese che devono assolvere l’imposta di bollo sulle istanze trasmesse in via telematica alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti
- le Pubbliche Amministrazioni o qualsiasi Ente o Autorità competente che riceve un’istanza per via telematica ed emette i relativi atti o provvedimenti
- i prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l’Agenzia delle entrate, che devono consentire il pagamento on line, assicurando la massima trasparenza per quanto riguarda, in particolare, gli strumenti di pagamento utilizzabili e gli eventuali costi connessi all’operazione di pagamento.