Sistemi di registrazione audio-video sulle navi da crociera: ok del Garante all’installazione
Con il Provvedimento n. 6164054/2017, il Garante della Privacy esprime parere favorevole all’installazione di un sistema di registrazione audio video nella sala macchine delle navi da crociera della compagnia “Costa”, utile a garantire maggiore sicurezza nei viaggi, infatti, verificando la sussistenza di gravi rischi a bordo e monitorando eventuali sinistri o imprevisti, sarà utile a ricostruire gli eventi storici e ad identificare le operazioni correttive da adottare per la prevenzione dei rischi individuati. Le registrazioni potranno essere utilizzate anche per la formazione dei dipendenti.
La Compagnia di navigazione ha fatto corretta richiesta di verifica preliminare al Garante, in cui ha descritto il funzionamento del sistema, che risulta configurato in modo da evitare la ripresa dei volti degli operatori; l’azienda ha chiarito, inoltre, di aver adempiuto a tutto quanto previsto dalla normativa sul trattamento dei dati personali, in relazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e sistemi di registrazione audio video, ovvero ottenendo l’autorizzazione delle rappresentanze sindacali all’installazione, stipulando idoneo accordo, prevedendo l’inserimento di idonea informativa minima nei pressi dei locali in cui verranno installate le videocamere e una informativa completa nella Intranet aziendale, nominando regolarmente per iscritto responsabili e incaricati al trattamento dei dati e adottando altresì ogni misura di sicurezza richiesta dall’Allegato B al Codice Privacy, per evitare accessi abusivi, oltre ad ulteriori misure di protezione.
Per garantire una maggiore tutela ai dipendenti, il Garante nel suo provvedimento ha raccomandato la Compagnia di anonimizzare i dati degli operatori coinvolti, oscurandone i volti e rendendo irriconoscibili le loro voci, nel caso in cui le registrazioni vengano utilizzate per scopi didattici, cancellando, altresì, ogni riferimento identificativo, come nomi, appellativi, riferimenti temporali espliciti, ecc.
Inoltre, il Garante ha previsto che la Compagnia adotti misure di sicurezza, quali credenziali o dispositivi di autenticazione forte e tracciamento degli accessi, assicurandosi che l’accesso sia garantito esclusivamente a personale incaricato.
Le registrazioni saranno conservate in forma cifrata e cancellate definitivamente dopo 70 ore.