Intrastat: l'Agenzia comunica che non sanzionerà ritardi di presentazione degli INTRA di febbraio (scadenti al 27 marzo)
I contribuenti avevano già acquisito (in gran parte) - nelle more della definizione del quadro giuridico relativo agli adempimenti in materia di Intrastat, per il mese di gennaio 2017 e dopo il comunicato del 17 febbraio 2017 - che l’obbligo di trasmissione delle comunicazioni Intra-2 permaneva, ai soli fini statistici, a carico dei soli soggetti passivi IVA, già tenuti alla presentazione mensile di detti modelli.
Poi è cambiato il quadro normativo. L’entrata in vigore della legge n. 19 del 28 febbraio 2017, di conversione del D.L. n. 244/2016 (cosiddetto “Decreto Milleproroghe”) ha determinato la proroga degli obblighi Intrastat vigenti alla data di entrata in vigore del D.L. n. 193/2016 e, dunque, il ripristino dell’obbligo per il 2017 di comunicazione dei dati fiscali mensili e trimestrali, oltre che dei dati statistici per i contribuenti mensili, cioè di comunicazione degli elenchi acquisti (INTRA2) mensili e trimestrali di beni e servizi.
Con il Comunicato stampa qui commentato, l'Agenzia delle Entrate riconosce il breve lasso temporale tra la novità normativa del ripristino dell'obbligo e la scadenza del 27 marzo (cadendo il 25 di sabato) e comunica , rispetto alla scadenza di fine marzo, che i ritardi di presentazione non verranno sanzionati.