Fisco

8 e 5 per mille dell’Irpef e modello 730: online la versione editabile


Anche per il 2013 è disponibile il modello 730 in formato "editabile". È possibile, quindi, compilare con un computer la dichiarazione del 730. L'Agenzia ha, infatti, rilasciato:

Modello 730 editabile

Pubblicata la versione aggiornata del modello 730/2013 editabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate; attraverso un computer e un programma di visualizzazione e di stampa dei documenti in formato pdf si può compilare e mettere nero su bianco la dichiarazione dei redditi, da firmare e presentare al proprio datore di lavoro entro il 30 aprile oppure a un Caf o a un professionista abilitato entro il successivo mese di maggio.

Scheda editabile per la scelta dell'8 per mille e 5 per mille dell'IRPEF (730-1)

Altrettanto editabile e a disposizione, sempre sul sito internet delle Entrate, è la scheda per la scelta della destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’IRPEF aggiornata rispetto all’anno scorso, con nuovi beneficiari dell’8 per mille (il modello 730-1). Anche queste schede possono essere compilate direttamente con la tastiera e stampate.

Come fare?

Per visualizzare, compilare e stampare il modello è sufficiente disporre di un programma già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf.

Il programma non verifica o controlla le informazioni inserite. Terminata la compilazione il modello può essere stampato, sottoscritto e presentato ai soggetti che prestano l’assistenza fiscale insieme alla documentazione se richiesta. Non è possibile, invece, salvare il modello 730 sul computer né trasmetterlo.