Online il Manuale operativo campagna deposito bilanci 2017
Il 15 febbraio 2017 è stato pubblicato sul sito di Unioncamere il documento 'Manuale operativo per il deposito bilanci al registro delle imprese - Campagna bilanci 2017', che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2017.
Il manuale si articola nei seguenti punti:
- La riforma del bilancio d'esercizio applicata al formato XBRL
- Termini e modalità di presentazione del bilancio
- Deposito di bilanci di esercizio e situazioni patrimoniali
- Particolarità
- Diritti di segreteria e imposta di bollo
- Sanzioni
- Qualità della banca dati Bilanci
- Istruzioni per la compilazione della modulistica
- Invio telematico
- Appendice
La nuova tassonomia XBRL da utilizzare per la campagna bilanci 2017, denominata tassonomia PCI2016-11-14, revisiona la precedente recependo le novità apportate dal Decreto Bilanci (DLgs 139/2015). La nuova tassonomia consente di predisporre anche il bilancio consolidato in formato XBRL. La Nota Integrativa del consolidato dovrà essere prodotta ed allegata in formato PDF/A.
Nella parte iniziale sono riassunte le novità relative alla stuttura dei bilanci: ordinario, abbreviato e delle micro-imprese. Si ricorda, infatti, che dai bilanci aventi inizio a partire dal 1°gennaio 2016 il rendiconto finanziario è un documento obbligatorio per i soggetti che redigono il bilancio in forma ordinaria. Le micro-imprese, ai sensi dell'art.2435-ter, sono esonerate dalla presentazione della nota integrativa, del rendiconto finanziario e della relazione sulla gestione.
Per quanto riguarda i termini per il deposito del bilancio, si ricorda che l’applicazione delle nuove disposizioni della riforma del bilancio può rappresentare una delle cause di differimento a 180 giorni per l’approvazione del bilancio 2016 da parte dell’assemblea dei soci in presenza di espressa previsione di statuto, come affermato dal CNDCEC con apposito comunicato stampa il 16 gennaio 2017.
Infine, gli strumenti messi a disposizione da Unioncamere per il deposito di bilancio sono:
- 'Bilanci on-line': da utilizzare per l’invio di un bilancio con riconferma dell'elenco soci dell'anno precedente o di un bilancio che non necessita di presentazione dell’elenco soci;
- 'Fedra Plus': da utilizzare sia per il deposito di un bilancio con presentazione di un nuovo elenco soci, sia per l’invio di un bilancio con riconferma dell'elenco soci dell'anno precedente o di un bilancio che non necessita di presentazione dell’elenco soci.