Economia

Legge di stabilità 2017: novità in materia di lavoro


In data 21 dicembre 2016 con GU n. 297 è stata pubblicata la Legge di Stabilità per il 2017, rubricata Legge 11 dicembre 2016, n.232, la cui entrata in vigore è stabilita per il 1 gennaio 2017.

Vediamo le novità in materia di lavoro:

  • Commi da 160 a 162 - Confermata la detassazione 2017 e welfare aziendale
  • Comma 164 - Nuovi casi di esonero dal contributo di licenziamento
  • Comma 165 - Riduzione aliquota contributiva gestione separata
  • Commi da 166 a 186 - Nascita dell'APE "Anticipo finanziario a garanzia pensionistica"
  • Commi da 234 a 237 - Agevolazioni per il ricorso all'assegno straordinario per il sostegno al reddito
  • Comma 239 - Fondo per la lotta alla povertà ed esclusione sociale
  • Comma 240 lett. b) - Incentivi per apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore e certificato di specializzazione tecnica superiore
  • Comma 240 lett c) - Rifinanziamento degli sgravi riferiti ai contratti di solidarietà difensivi
  • Comma 240 lett d) - Destinate risorse aggiuntive per il sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti di call-center
  • Commi da 241 a 242 - Congedo per le donne vittime di violenza di genere
  • Comma 243 - Novità introdotte per i call-center che decidono di localizzare la loro attività fuori dal territorio nazionale in Paesi extra UE
  • Commi da 244 a 248 - E' previsto che, entro il 31 marzo 2017, venga istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà per il settore della pesca (FOSPE)
  • Commi da 308 a 310 - Esonero contributivo per alternanza scuola lavoro
  • Commi da 346 a 347 - Destinate risorse per il sostegno al reddito di lavoratori addetti alla pesca marittima
  • Commi da 353 a 354 - Premio Nascita e congedo obbligatorio per il padre lavoratore
  • Commi da 355 a 357 - Buono nido e voucher baby sitting

Nelle prossime settimane affronteremo nel dettaglio i diversi temi.