Diritto

Dal 1°gennaio 2017 il saggio di interesse legale scende allo 0,1%


Il Ministero dell'Economia e delle Finanze con Decreto 7 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 291 del 14 dicembre 2016, comunica che la misura del saggio degli interessi legali è fissata allo 0,1% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2017. La misura del saggio degli interessi legali è attualmente pari allo 0,2%.

Si ricorda che il tasso di interesse legale è stato introdotto nel 1942 dall’articolo 1284 del Codice civile e viene aggiornato ogni anno con un decreto ministeriale. Il MEF può modificare tale misura sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a 12 mesi tenendo conto del tasso di inflazione registrato nell'anno.

Si ricorda che il saggio legale di interesse si applica, tra gli altri, al ravvedimento operoso per versamenti omessi o tardivi ed ai depositi cauzionali relativi agli affitti ed, in generale, a:

• rapporti tra cittadino e Stato (in primis le pendenze fiscali),
• contratti in cui non è stato stabilito un interesse diverso tra le parti.