Pubblicata la nuova tassonomia XBRL per i bilanci 2016
XBRL Italia ha pubblicato la nuova tassonomia per i bilanci 2016 per le imprese di capitali non quotate, denominata tassonomia PCI2016-10-24. La sua versione definitiva sarà tuttavia pubblicata sul sito dell'AGID (Agenzia dell'Italia Digitale) solo dopo l'approvazione formale e la relativa comunicazione del MISE in Gazzetta Ufficiale.
La tassonomia si adatta alle novità introdotte dal DLgs 139/2015 ed in particolare introduce:
- gli schemi quantitativi di bilancio per le 'micro imprese' con commento testuale in calce;
- lo schema di rendiconto finanziario, ora separato dalla nota integrativa.
Il bilancio consolidato, invece, come nelle versioni precedenti, rimane confinato ai soli schemi quantitativi (senza nota integrativa strutturata in XBRL).
La nuova tassonomia si applicherà ai bilanci chiusi al 31 dicembre 2016 o successivamente a tale data per tutte le imprese di capitali interessate dal Dpcm di riferimento n. 304 /2008.
L'elenco delle modifiche apportate alle precedenti versioni della tassonomia sono consultabili nel documento "Changelog della nuova tassonomia ex d.lgs. 139/2015" pubblicato da XBRL Italia.
Aggiornamento del 21 novembre 2016
XBRL Italia ha pubblicato la versione definitiva della tassonomia per i bilanci 2016, denominata tassonomia PCI2016-11-14, che ha ricevuto parere favorevole da parte di OIC e sarà quindi pubblicata prossimamente sul sito ufficiale dell’Agenzia per Italia Digitale www.agid.gov.it. La notizia verrà comunicata in Gazzetta Ufficiale.
Aggiornamento dell'11 gennaio 2017
E' stato pubblicato con GU del 10 gennaio 2017 n°7 il comunicato del Ministero del commercio con l'estero 'Pubblicazione delle nuove tassonomie XBRL dei documenti che compongono il bilancio ai fini del deposito al registro delle imprese', che ufficializza la tassonomia pubblicata sul sito dell'AGID il 21 novembre 2016.