Fisco

Online il modello per l'accesso alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali


Equitalia ha pubblicato sul proprio sito il modello per l'istanza di accesso alla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo, come introdotta dall'art.6 del DL 193/2016.

Il decreto fiscale, infatti, ha previsto che i debiti iscritti a ruolo, affidati agli agenti della riscossione negli anni dal 2000 al 2015, possono essere estinti da parte dei contribuenti senza il versamento delle sanzioni e degli interessi di mora maturati sui debiti stessi, purchè venga presentata apposita istanza entro il 90°giorno dal 24 ottobre 2016 (data di entrata in vigore del decreto legge).

Il contribuente, tramite il modello DA1, indica i propri dati anagrafici ed i numeri di riferimento delle cartelle per le quali intende aderire alla definizione agevolata, nonchè dichiara il numero di rate (massimo 4) con cui intende versare le somme debitorie.

Il modello compilato va presentato presso gli sportelli dell'Agente di riscossione ovvero via pec alla Direzione regionale di Equitalia Servizi di Riscossione competente territorialmente, insieme al documento d'identità.

Successivamente, entro il 24 aprile 2017 (180 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto), l'agente della riscossione comunica ai debitori che hanno presentato la dichiarazione suddetta:

  • l'ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione;
  • l'ammontare delle singole rate;
  • giorno e mese di scadenza di ciascuna rata

Si ricorda che la prime due rate sono ciascuna pari ad 1/3 del totale debitorio, mentre la terza e la quarta sono ciascuna pari ad 1/6 delle somme dovute. La scadenza della terza rata non può superare il 15 dicembre 2017 e la scadenza della quarta rata non può superare il 15 marzo 2018.

Il mancato, insufficiente o tardivo versamento di una qualunque rata di quelle prestabilite comporta la decadenza della definizione agevolata.

Il contribuente può richiedere, compilando l'istanza, che le somme vengano addebitate direttamente sul proprio conto corrente.

Aggiornamento del 2 dicembre 2016

In seguito alle modifiche apportate al DL 193/2016 dalla Legge di conversione (Legge 225/2016), è stato pubblicato sul sito di Equitalia un nuovo modello DA1 per l'istanza di accesso alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, che recepisce le novità normative:

  1. vengono compresi nell'agevolazione anche i debiti affidati ad Equitalia nell'anno 2016;
  2. gli interessi relativi alla dilazione dei versamenti decorrono dal 1°agosto 2017;
  3. il 70% delle somme dovute deve essere versato nell’anno 2017 e il restante 30 per cento nell’anno 2018
  4. il numero massimo di rate passa da quattro a cinque.

La richiesta di adesione alla procedura si effettua presentando l'apposito modello allo sportello oppure inviato via pec alla Direzione regionale di Equitalia Servizi di Riscossione competente territorialmente entro il 31 marzo 2017( e non più entro il 23 gennaio). Entro la stessa data del 31 marzo 2017 il debitore può integrare, con le predette modalità, la dichiarazione presentata anteriormente a tale data.

L'agente della riscossione comunica poi entro il 31 maggio 2017 al contribuente che ne ha fatto richiesta le somme complessivamente dovute ai fini della procedura e l'ammontare delle singole rate.