UNICO 2016: versamenti prorogati al 6 luglio
Con il comunicato stampa n. 107 del 14/06/2016, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato che con un DPCM in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stata prorogata al 6 luglio la scadenza per effettuare i versamenti derivanti dal modello UNICO 2016 per tutti quei contribuenti che esercitano attività economiche soggette agli studi di settore, con volume di affari inferiore a euro 5.164.569.
Entro il 22 agosto si potranno eseguire i versamenti con la maggiorazione dello 0,40%.
La proroga riguarda tutti i versamenti che derivano dalla dichiarazione de redditi (oltre a IRPEF e IRES, anche cedolare secca, altre imposte sostitutive, IVIE, IVAFE), dalla dichiarazione IRAP, dalla dichiarazione IVA presentata in forma unificata e quindi interessa anche contributi previdenziali INPS di coloro che sono iscritti alla gestione artigiani e commercianti e alla gestione separata e il diritto annuale alla Camera di Commercio.
Si ricorda che...
I contribuenti interessati dalla proroga, pur se nel comunicato non vi è un'espressa previsione, ma per anaologia con gli scorsi anni, sono anche;
- i soggetti per i quali operano cause di esclusione dagli studi di settore o di inapplicabilità
- i contribuenti minimi ex art. 27 D.L. 98/2011, che svolgano attivià economiche soggette agli studi di settore
- i contribuenti che adottano il regime forfetario ex art. 190/2014, che svolgano attivià economiche soggette agli studi di settore
- i soci di società di persone che svolgano attività soggette agli studi di settore
- i soci che dichiarano un reddito per trasparenza ex art. 115 e 116 del TUIR da un soggetto che svolga attività soggetta agli studi di settore