Diritto

Diritto annuale: nuove modalità di informativa e di pagamento


A partire dall'anno 2016 le comunicazioni relative al diritto annuale saranno comunicate ai contribuenti interessati esclusivamente tramite PEC, utilizzando la casella dichiarata dall'impresa al Registro Imprese (fino all'anno scorso veniva ancora utilizzato il canale della posta ordinaria). Il recapito delle informative sarà completato entro il 31 maggio 2016.

Al fine di favorire il calcolo del diritto annuale è a disposizione dal 6 maggio un nuovo sito telematico avente le seguenti funzionalità:

  • consultazione delle pagine informative sulla CCIAA ed i suoi servizi
  • consultazione della normativa relativa ai diritti annuali camerali
  • calcolo dell'importo esatto
  • ottenimento delle risultanze del calcolo sul proprio indirizzo PEC
  • pagamento del diritto annuale

Il contribuente accede al sito senza la necessità di loggarsi e, dopo aver inserito codice fiscale e mail PEC di riferimento, può inserire i dati utili ai fini del calcolo. Una volta ottenuto l'importo, potrà procedere al versamento tramite la piattaforma Pago PA, modalità alternativa all'F24.

Verrà inviata una mail all'indirizzo indicato (anche non PEC per le imprese che non necessitano dell'obbligo di dichiarazione PEC) con gli estremi del calcolo e l'eventuale ricevuta di versamento.

Si ricorda infine che, a partire dal periodo d'imposta 2015 il diritto annuale ha subito delle riduzioni e che per l'anno 2016 la riduzione è del 40%, come definito con Nota del 22 dicembre 2015, prot. 0279880 del Ministero dello Sviluppo Economico.