Non è obbligatoria l’indicazione del codice identificativo del contratto in dichiarazione
Nei modelli 730/2016 e Unico PF 2016 in caso di contratto di locazione registrato in via telematica, è prevista l’indicazione del codice identificativo del contratto di locazione registrato in via telematica, nella sezione seconda del quadro B.
L’ Agenzia delle Entrate con Risoluzione 31/E del 27/04/2016 ha comunicato che anche per quest’anno i contribuenti potranno riportare nelle dichiarazioni 730/2016 e Unico PF 2016 (redditi 2015), in alternativa al codice identificativo del contratto, gli estremi di registrazione dei contratti di locazione (data, serie numero e codice ufficio).
Con tale risoluzione, l’Agenzia ha cercato di venire incontro ai contribuenti in quanto alcuni operatori hanno segnalato la difficoltà di reperire il codice identificativo soprattutto per i contratti più datati, considerando che fino alle dichiarazione dell’anno scorso era sufficiente indicare gli estremi di registrazione del contratto utilizzando i codici serie “3P” (registrazione telematica tramite Siria e Iris) o “3T” (registrazione telematica tramite altre applicazioni).
Il codice identificativo del contratto può essere reperito sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link: http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/locazione/index.htm e verranno richiesti: la data di registrazione e la provincia dell’ufficio di registrazione.